Impianti dentali a Milano a costo accessibile - Chiamarci ora

Impianti dentali in centro a Milano

L’impianto dentale All-on-4 e All-on-6

Le protesi rimuovibili stabili, sicure, perfette per la riabilitazione dentale sostenibile per tutti
×
vuoi sapere se sei puoi rimettere i denti perduti senza dolore?
Prenota la tua visita!
Tutti i campi sono obbligatori
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Vuoi rimettere i tuoi denti perduti?
Effettua una visita col Dottore!*
Prenota una vista implantologica, e scopri se puoi rimettere i tuoi denti con zero stress e zero dolore
PRENOTA SUBITO!
*La visita implantologica include una TAC completa della tua bocca
Vuoi rimettere i tuoi denti perduti?
Effettua una visita col Dottore!*
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Prenota una vista implantologica, e scopri se puoi rimettere i tuoi denti con zero stress e zero dolore
PRENOTA SUBITO!
*La visita implantologica include una TAC completa della tua bocca
senti cosa dicono di noi i nostri pazienti:
Impianti dentali in centro a Milano
Impianti dentali in centro a Milano
‟Finalmente un ambiente dove il Medico ed il suo staff, si prende realmente cura in prima persona delle esigenze del paziente, in primis conoscendolo."
Paolo Roberto
Impianti dentali in centro a Milano
Impianti dentali in centro a Milano
‟Studio bellissimo, Dottore cortese e simpatico, infermiera fantastica! Grazie Dottore!"
Leonarda
Impianti dentali in centro a Milano
Impianti dentali in centro a Milano
‟Un Team di eccellenza, il Dr. Longo è un professionista come pochi ormai, attenzione e cura del paziente ai massimi livelli e prezzi adeguati, lo consiglio a tutti."
Giuseppe
Immagini di interventi medici odontoiatrici
ATTENZIONE
La pagina che stai per leggere può contenere immagini mediche e diagnostiche di patologie e terapie, che potrebbero essere non adatte ad un pubblico particolarmente sensibile.
Contenuto non generato da un'AI
NOTA BENE
Il contenuto di questa pagina NON È stato generato da un software di Intelligenza Artificiale generativa.
Tutte le informazioni sanitarie che stai per leggere sono state scritte da informatori sanitari professionisti, e revisionate da Medici regolarmente abilitati alla professione.
Impianti dentali in centro a Milano
Il Dottore è qui per ridarti salute e sorrisi.
Contattalo ora,
e ti aiuterà:

Questo modulo è sicuro e protetto da Google ReCAPTCHA
Sommario della paginaSommario della pagina [NASCONDI]
Condividi questa pagina

Ti mancano denti che vuoi rimettere?
Fai un rapido test valutativo!
Esegui l'auto-test* del Dottore e in pochi minuti scoprirai se puoi essere riabilitato!
ESEGUI ORA IL TEST!
*Test medico-scientifico verificato dai Medici Chirurghi Odontoiatri dello studio
Ti mancano denti che vuoi rimettere?
Fai un rapido test valutativo!
Esegui l'auto-test* del Dottore e in pochi minuti scoprirai se puoi essere riabilitato!
ESEGUI ORA IL TEST!
*Test medico-scientifico verificato dai Medici Chirurghi Odontoiatri dello studio
Impianti dentali in centro a Milano

Ti sei mai chiesto se esiste davvero una soluzione definitiva alla perdita totale dei denti, che non sia il ricorrere alla classica protesi mobile (dentiera)?

È possibile, grazie alla moderna Odontoiatria, abbandonare per sempre le protesi mobili che scivolano durante i pasti più importanti, e che creano anche profondo imbarazzo sociale?

Impianti dentali in centro a Milano
Vuoi rimettere i tuoi denti senza traumi?
Lascia il tuo numero, e il Dottore ti richiamerà.

Questo modulo è sicuro e protetto da Google ReCAPTCHA

Cosa significa realmente tornare a masticare con la sicurezza e la naturalezza di denti stabili e fissi, sia per il benessere funzionale del corpo che per il benessere psicologico e l’autostima di noi stessi?

Proprio per rispondere a questi legittimi bisogni dei pazienti, l’Implantologia moderna ha sviluppato tecniche di alto livello, che stanno trasformando la vita di migliaia di pazienti in tutto il mondo.

All-on-4 e All-on-6 non sono semplicemente acronimi tecnici, ma rappresentano protocolli chirurgici avanzati che possono restituire un sorriso completo e funzionale utilizzando un numero limitato di impianti dentali.

Queste metodiche permettono di riabilitare un'intera arcata dentale in tempi significativamente ridotti rispetto all'Implantologia tradizionale, spesso con la possibilità di lasciare lo studio dentistico con denti fissi già dalla prima seduta.

Ma come funzionano esattamente queste tecniche, e chi può realmente beneficiarne?

Quali sono i vantaggi concreti e quali le possibili limitazioni?

Leggi quest’articolo per approfondire ogni aspetto di questi protocolli implantologici innovativi: è stato scritto per aiutarti a comprendere se le protesi con tecnologia All-on-4 e All-on-6 possono davvero rappresentare la soluzione ideale per il tuo caso specifico.

Perché si perdono i denti e quando è necessario ricorrere alle protesi?

Impianti dentali in centro a Milano

La perdita dei denti naturali, chiamata anche edentulia, è una condizione che può verificarsi per diverse cause, e che compromettono la salute orale e la qualità della vita del paziente.

Le principali cause dell'edentulia includono la malattia parodontale (conosciuta anche come piorrea), che rappresenta la causa più frequente di perdita dentale negli adulti, interessando oltre il 60% della popolazione italiana già in età adulta (dati del Ministero della Salute).

Impianti dentali in centro a Milano

La parodontite è una patologia cronica del parodonto, causata dall'iper-proliferazione di particolari batteri orali chiamati batteri parodontopatogeni che, in determinati soggetti geneticamente predisposti e con determinate situazioni cosiddette 'scatenanti', provocano un'infiammazione progressiva delle gengive e del tessuto osseo di supporto.

Quando non trattata adeguatamente, la parodontite porta al riassorbimento dell'osso alveolare e, nel tempo, alla conseguente mobilità e perdita degli elementi dentali.

Altre cause significative per la perdita dei denti naturali includono la carie dentale non trattata, che può portare alla distruzione completa della corona dentale, i traumi accidentali che possono causare fratture radicolari irreparabili, e alcune patologie sistemiche che compromettono la salute orale.

L'invecchiamento fisiologico, anche se di per sé non causa scatenante in senso proprio dell'edentulia, è spesso associato a una ridotta capacità di mantenimento dell'igiene orale, e dunque contribuisce ulteriormente al processo di deterioramento dentale.

Sebbene anche un singolo elemento dentale perduto possa compromettere tutta la giusta occlusione delle due arcate dentali, creando sensibili problemi anche a livello posturale e muscolare, l'edentulia diviene significativamente invalidante all'aumentare del numero di denti perduti.

Quando la perdita dentale diventa estesa o totale, si rende necessario il ricorso a soluzioni protesiche per ripristinare la funzione masticatoria, con annessa l'estetica del sorriso e la prevenzione di ulteriori complicazioni come il riassorbimento osseo, i disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare e i problemi digestivi legati alla masticazione inefficace.

Come si è evoluta l'implantologia dentale nel tempo?

Impianti dentali in centro a Milano

L'implantologia moderna affonda le sue radici negli anni '50 con le pionieristiche ricerche del Prof. Per-Ingvar Brånemark, che scoprì il fenomeno dell'osteointegrazione osservando come un particolare metallo, il titanio, si integrava perfettamente con il tessuto osseo animale.

Questa scoperta, in realtà casuale durante degli esperimenti sui conigli di laboratorio, ha posto le basi per lo sviluppo degli impianti dentali moderni, riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale durante l'ormai storica Conferenza di Toronto nel 1982.

Impianti dentali in centro a Milano

Il prof. Brånemark, lo scopritore del fenomeno dell'osteointegrazione

Nel corso dei decenni successivi, la ricerca scientifica ha portato a significativi miglioramenti nelle tecniche chirurgiche, nei materiali implantari e nei protocolli di trattamento.

L'evoluzione della tecnologia digitale ha introdotto la Chirurgia guidata computerizzata, consentendo interventi più precisi e meno invasivi.

Tra questi, c'è proprio il protocollo All-on-4: sviluppato dal Dott. Paulo Malò della scuola implantologica portoghese negli anni '90, ha in poco tempo riformulato il concetto di riabilitazione protesica su impianti.

Questa innovazione ha permesso di riabilitare intere arcate con un numero ridotto di impianti, rendendo meno necessari complessi interventi di rigenerazione ossea e riducendo significativamente i tempi di trattamento.

Il protocollo All-on-6 è, in buona sostanza, l'elaborazione del protocollo All-on-4: si basa sugli stessi principi scientifici di fondo, ma rafforza la tenuta dell'impianto protesico ed è dunque consigliato in determinati casi clinici, particolarmente delicati.

Cosa sono esattamente gli impianti All-on-4 e All-on-6?

Impianti dentali in centro a Milano

Le tecniche implantologiche All-on-4 e All-on-6 rappresentano protocolli chirurgici avanzati che consentono la riabilitazione completa di un'intera arcata dentale utilizzando rispettivamente quattro o sei impianti endossei come pilastri di sostegno per una protesi fissa.

Il concetto All-on-4 prevede l'inserimento strategico di quattro impianti: due impianti diritti nel settore anteriore, dove l'osso è generalmente più denso e abbondante, e due impianti inclinati fino a 45° nel settore posteriore.

Impianti dentali in centro a Milano

Questa angolazione permette di sfruttare al meglio l'osso disponibile, pur evitando strutture anatomiche delicate come i seni mascellari nell'arcata superiore e il nervo alveolare inferiore nella mandibola.

La tecnica All-on-6 segue gli stessi principi biomeccanici dell'All-on-4 ma utilizza sei impianti invece di quattro, distribuiti lungo l'arcata per fornire un supporto più ampio alla protesi.

I due impianti aggiuntivi permettono una migliore distribuzione delle forze masticatorie e possono essere particolarmente indicati in pazienti con esigenze funzionali elevate o in presenza di osso di qualità inferiore.

Chi può beneficiare delle soluzioni all-on-4 e all-on-6?

Impianti dentali in centro a Milano

Le soluzioni implantologiche All-on-4 e All-on-6 sono specificamente indicate per pazienti che presentano edentulia totale o parziale severa, dove la maggior parte degli elementi dentali sono andati perduti, o comunque presentano una prognosi infausta che ne rende necessaria l'estrazione.

I candidati ideali per queste tecniche includono dunque pazienti che attualmente utilizzano protesi totali mobili (dentiere) e sperimentano disagio, instabilità durante la masticazione o limitazioni nella vita sociale.

Impianti dentali in centro a Milano

Sono inoltre indicati per coloro che hanno subito estese riabilitazioni protesiche che, per molti motivi, o sono fallite o non hanno dato i risultati sperati, o ancora che presentano denti residui gravemente compromessi da parodontite avanzata (che comunque deve essere curata prima di ogni altro approccio implantologico).

Dal punto di vista anatomico, questi protocolli sono particolarmente vantaggiosi per pazienti che presentano riassorbimento osseo nelle zone posteriori delle arcate, dove tradizionalmente sarebbe necessario ricorrere a complesse procedure di rigenerazione ossea per posizionare viti endosee per impianti standard.

La tecnica All-on-4 sfrutta infatti le zone anteriori e para-sinfonisarie dove l'osso si mantiene generalmente in quantità e qualità adeguate anche in presenza di atrofia ossea.

È importante sottolineare che non tutti i pazienti sono candidati a queste procedure: è necessaria un'accurata valutazione del caso clinico che includa comunque l'analisi della qualità e quantità ossea, delle condizioni sistemiche del paziente e delle sue aspettative funzionali ed estetiche.

Quali vantaggi offrono le protesi all-on-4 e all-on-6 rispetto alle soluzioni tradizionali?

Impianti dentali in centro a Milano

Il principale vantaggio di queste tecniche risiede nella possibilità di riabilitare intere arcate con un numero ridotto di impianti, evitando procedure di rigenerazione ossea complesse e costose.

Questo approccio "graft-less" (senza innesti) permette solitamente di ottenere risultati eccellenti anche in presenza di riassorbimento osseo moderato.

Impianti dentali in centro a Milano

La caratteristica più apprezzata dai pazienti è la possibilità del carico immediato: nella stessa seduta chirurgica è possibile inserire gli impianti ed applicare una protesi provvisoria fissa, permettendo al paziente di lasciare lo studio con i denti fissi, seppur con corone ovviamente provvisorie.

Questo rappresenta un enorme vantaggio psicologico e funzionale rispetto ai protocolli tradizionali, che invece prevedono mesi di attesa, per permettere l'idonea osteointegrazione delle viti al titanio con l'osso alveolare.

Vi è poi da considerare un fattore determinante, non solo dal punto di vista clinico ma anche economico: l'attività chirurgica degli impianti All-on-4 e All-on-6 risulta significativamente ridotta rispetto agli interventi di implantologia tradizionale, che invece richiederebbero mediamente 8-10 impianti per arcata.

La tecnica mini-invasiva utilizzata per posizionare le quattro viti endossee dell'impianto All-on-4, supportata dalla Chirurgia guidata computerizzata, permette incisioni limitate e tempi operatori contenuti, riducendo il disagio post-operatorio e accelerando dunque il processo di guarigione.

Dunque, sia dal punto di vista funzionale che da quello economico, questi protocolli offrono un rapporto costo-beneficio molto vantaggioso, richiedendo un investimento inferiore rispetto alle riabilitazioni implantari tradizionali pur garantendo risultati funzionali ed estetici eccellenti.

Esistono rischi o controindicazioni da considerare nella valutazione degli impianti All-on-4 e All-on-6?

Impianti dentali in centro a Milano

Come per ogni intervento di Chirurgia Implantare, esistono potenziali complicazioni e controindicazioni che devono essere attentamente valutate, sia dal paziente che dal Medico Odontoiatra, e questo processo valutativo dovrebbe essere iniziato già durante la fase di anamnesi.

Nel periodo di guarigione post-chirurgico, il pericolo maggiore, che comunque è ormai statisticamente contenuto, è quello della manca osteointegrazione delle viti endossee con l'osso alveolare: un rischio, comunque, comune anche a tutte le altre tipologie d'impianto.

Impianti dentali in centro a Milano

A lungo termine invece, la complicazione più significativa è rappresentata dalla perimplantite, una condizione infiammatoria che colpisce i tessuti attorno agli impianti e può portare alla loro perdita se non tempestivamente trattata.

La perimplantite è causata principalmente da accumulo di placca batterica e tartaro attorno agli impianti, favorita da inadeguata igiene orale domiciliare e mancanza di controlli periodici professionali.

Alla scarsa igiene e ai mancati controlli dal Medico Odontoiatra, che risultano necessari per ogni paziente portatore d'impianto, vanno aggiunti gli ormai noti fattori predisponenti che includono il fumo, alcune patologie sistemiche come il diabete non compensato, nonché traumi occlusali dovuti a malocclusione o bruxismo, con questi ultimi due fattori che, comunque, possono essere compensati dall'opportuna Ortodonzia.

Per quanto riguarda l'All-on-4, una limitazione significativa riguarda il carico biomeccanico: soprattutto nell'arcata superiore, dove l'osso è meno denso, quattro impianti potrebbero risultare insufficienti nel lungo termine per sostenere le forze masticatorie in pazienti con abitudini parafunzionali o dieta particolarmente dura.

Le controindicazioni assolute includono gravi patologie sistemiche non compensate, stati immunodepressivi severi, insufficiente quantità ossea nelle zone di ancoraggio e scarsa compliance del paziente nell'igiene orale.

Quale protesi scegliere tra All-on-4 e All-on-6?

La scelta tra All-on-4 e All-on-6 deve basarsi su una valutazione multidisciplinare che consideri diversi fattori anatomici, funzionali e prognostici e, comunque, è sempre responsabilità del Medico Odontoiatra che si prende in carico la riabilitazione dentale del paziente.

L'impianto dentale All-on-4 permette tipicamente di realizzare un'arcata di 10-12 elementi dentali, mentre All-on-6 consente la riabilitazione fino anche di 12-14 denti, ma questi parametri debbono essere considerati solo una traccia, in quanto il numero totale di elementi per protesi può variare di molto, a seconda della morfologia del paziente e della condizione effettiva della sua arcata dentale, nonché dei risultati (anche estetici) che s'intendono raggiungere con la protesi.

Mediamente, ma come detto questo va preso solo come una traccia, l'All-on-4 è generalmente preferito nell'arcata inferiore, dove la densità ossea mandibolare offre solitamente un supporto biomeccanico superiore, e in pazienti con anatomia favorevole e forze masticatorie nella norma.

È inoltre la scelta d'elezione quando la disponibilità ossea nelle zone posteriori è limitata e non permette l'inserimento di impianti aggiuntivi.

L'All-on-6 è invece spesso raccomandato per l'arcata superiore, dove l'osso mascellare è mediamente meno denso, e dunque può beneficiare del supporto aggiuntivo fornito dai due impianti extra.

L'All-on-6 è inoltre indicato in pazienti con elevate richieste funzionali, bruxismo controllato, o quando si desidera una distribuzione più uniforme del carico masticatorio per massimizzare la prognosi a lungo termine.

Va ribadito che la decisione finale deve sempre essere presa dal Medico Chirurgo specialista in Implantologia dopo un'accurata diagnosi che includa esami radiografici tridimensionali (CBCT), analisi occlusale e valutazione delle condizioni sistemiche del paziente.

Quali sono i tempi di guarigione e le aspettative realistiche dopo un impianto dentale di tipo All-on-4 o All-on-6?

Il processo di guarigione e osteointegrazione degli impianti All-on-4 e All-on-6 segue fasi ben definite che richiedono la piena collaborazione del paziente per ottimizzare i risultati, e questo deve essere chiaro al paziente stesso già prima di procedere all'intervento chirurgico.

Immediatamente dopo l'intervento, viene applicata una protesi provvisoria che permette al paziente di mangiare e sorridere, pur con alcune limitazioni funzionali.

Le prime 48-72 ore post-operatorie sono caratterizzate da gonfiore e modesto dolore, del tutto fisiologici, controllabili efficacemente con terapia antinfiammatoria.

È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni post-chirurgiche: dieta morbida per le prime settimane, igiene orale delicata ma costante, evitare il fumo e limitare gli sforzi fisici intensi.

Il processo di osteointegrazione, durante il quale gli impianti si saldano saldamente all'osso, richiede tipicamente 3-4 mesi per la mandibola e 4-6 mesi per la mascella superiore, e dunque tutta la lista di precauzioni, di controlli e di manutenzione fornita al paziente deve essere svolta precisamente durante questo periodo di tempo: il fallimento degli impianti dentali, benché ormai raro, si verifica in larga misura proprio durante il delicato periodo di osteointegrazione.

Durante questo periodo, la protesi provvisoria deve essere utilizzata con cautela, evitando cibi troppo duri o appiccicosi che potrebbero compromettere la stabilità degli impianti.

Al termine del periodo di guarigione, viene confezionata la protesi definitiva, realizzata con materiali di alta qualità estetica e funzionale.

Questa fase, assolutamente non dolorosa, richiede diverse sedute per prove e perfezionamenti, al fine di ottimizzare comfort, estetica e funzione masticatoria.

Qual è la prognosi a lungo termine di questi impianti?

La letteratura scientifica riporta tassi di successo molto elevati per gli impianti All-on-4 e All-on-6, con percentuali di sopravvivenza implantare superiori al 95-98% a 10 anni quando eseguiti correttamente e mantenuti adeguatamente, con regolari controlli e sedute di igiene dentale professionale.

Questi dati confermano l'affidabilità di questi protocolli nel lungo termine, ma la prognosi ottimale dipende criticamente da diversi fattori:

  • La qualità dell'osso ricevente;
  • La precisione dell'esecuzione chirurgica;
  • Il rispetto dei protocolli di guarigione;
  • Il mantenimento igienico domiciliare e professionale, con i regolari controlli e sedute di igiene gengivale profonda

Com'è ovvio pensare, sebbene gli impianti dentali non si possano cariare come i denti naturali, i tessuti gengivali circostanti richiedono comunque cure analoghe a quelle necessarie per i denti naturali, soprattutto per scongiurare il rischio di mucositi e perimplantiti.

Il successo a lungo termine di ogni impianto, inclusi quelli con tecnologia All-on-4 e All-on-6, richiede controlli periodici ogni 6-12 mesi presso lo studio odontoiatrico per monitorare la salute dei tessuti perimplantari, verificare l'occlusione e effettuare sedute di igiene professionale specializzata.

Durante questi controlli, la protesi può essere rimossa per permettere una pulizia approfondita degli impianti e dei tessuti sottostanti, sempre nell'ottica di scongiurare l'inizio di una pericolosa perimplantite.

Le aspettative realistiche, che possono essere traguardate con tutti questi protocolli di cura ed igiene dentale, includono il ripristino completo della funzione masticatoria, un significativo miglioramento dell'estetica del sorriso e dell'autostima, e la possibilità di condurre una vita sociale normale senza le limitazioni imposte dalle protesi mobili.

Tuttavia, è importante comprendere che gli impianti richiedono cura e manutenzione per tutta la vita del paziente.

Come scegliere il professionista giusto per questo tipo di intervento?

La scelta del Medico Odontoiatra specialista rappresenta il fattore più importante per il successo di questi complessi interventi implantologici.

È fondamentale affidarsi a professionisti con specifica formazione ed esperienza nell'implantologia avanzata, che abbiano seguito corsi di perfezionamento sui protocolli All-on-4 e All-on-6.

Il professionista qualificato deve essere in grado di fornirti una diagnosi completa che includa esame clinico approfondito, analisi radiografica tridimensionale (CBCT) per valutare quantità e qualità ossea, studio dell'occlusione e pianificazione chirurgica digitale.

Deve inoltre essere trasparente riguardo ai costi, ai tempi di trattamento e alle possibili complicazioni, dando al paziente un quadro completo anche del dopo-Chirurgia, progettando assieme a lui un cronoprogramma valido e di lungo corso, che lo accompagni non solo durante la fase di guarigione, ma anche nelle successivi fasi di controllo periodico.

È importante verificare che lo studio sia dotato di tecnologie moderne come supporto del Medico Anestesista per la sedazione cosciente, TAC a faccio conico in 3D, per la precisa ricostruzione delle arcate dentali del paziente, nonché chirurgia guidata computerizzata.

La presenza di un laboratorio odontotecnico interno o di stretta collaborazione garantisce maggiore controllo qualitativo delle protesi e tempi di consegna ottimizzati, e anche questo rientra nella valutazione degli standard operativi del Medico Odontoiatra.

In un mercato odontoiatrico purtroppo ormai iper-inflazionato, con molti operatori pronti a far di tutto per accaparrarsi un nuovo paziente, andrebbero poi attentamente valutate proposte con costi eccessivamente bassi o promesse di risultati miracolosi: la qualità degli impianti, dei materiali protesici e dell'esecuzione chirurgica richiede investimenti adeguati, e dunque anche costi proporzionati.

Un approccio serio prevede sempre una prima visita approfondita, un preventivo dettagliato e tempi di riflessione adeguati per una scelta consapevole.

Gli impianti All-on-4 e All-on-6: quando conviene dunque posizionarli?

Gli impianti All-on-4 e All-on-6 rappresentano soluzioni implantologiche moderne ed efficaci per la riabilitazione di pazienti edentuli o con dentizione severamente compromessa.

Quando eseguiti correttamente da professionisti qualificati, offrono risultati eccellenti in termini di funzione, estetica e qualità della vita, riabilitando egregiamente il paziente e permettendogli di tornare ad una piena funzionalità masticatoria, con benefici anche sulla sua deglutizione, fonazione e postura.

Tuttavia, è fondamentale comprendere che si tratta di interventi chirurgici complessi che richiedono valutazione specialistica accurata, pianificazione dettagliata e collaborazione attiva del paziente durante tutte le fasi del trattamento.

Il successo a lungo termine dipende in modo determinante dal mantenimento igienico e dai controlli periodici professionali, e di questo il paziente deve essere obbligatoriamente avvertito per tempo.

La scelta tra All-on-4 e All-on-6 deve essere sempre personalizzata in base alle tue caratteristiche anatomiche, alle esigenze funzionali e alle aspettative individuali.

Non esistono soluzioni universalmente valide, ma solo trattamenti ottimizzati per il caso specifico: l'Odontoiatria moderna, soprattutto parlando di Implantologia, è totalmente incentrata sul paziente e sul suo caso specifico, e questo non è un semplice dettaglio, ma un modus operandi che non deve mai essere sottovalutato.

La Medicina e la Chirurgia implantare moderna possono offrire soluzioni eccellenti, ma richiedono sempre un approccio scientifico rigoroso e una collaborazione attiva tra paziente e professionista: proprio questa 'alleanza medica', che include obbligatoriamente regolari sedute di controllo, in un cronoprogramma preciso e a lungo termine, determina la buona riuscita di qualsiasi terapia odontoiatrica, inclusi le protesi All-on-4 e All-on-6.

Non negarti la gioia di un sorriso: il Dottore può aiutarti, chiamalo

Impianti dentali in centro a Milano

L'eccellenza per la riabilitazione dentale a Milano

Lo Studio Dentistico del Dott. Longo è specializzato esclusivamente nell’Implantologia, ed è sempre a tua completa disposizione per ascoltarti, darti soccorso e portarti ad una piena riabilitazione dentale.

Semplicemente, senza dolore, senza paura, senza terrore del Dentista, garantendoti sempre la massima qualità possibile attualmente disponibile sul mercato, ad un costo d'accesso volutamente calmierato, per tutelare la tua salute e il tuo benessere.

Impianti dentali in centro a Milano

Da due generazioni, la continua ricerca medica implantologica

Lo studio opera secondo i principi di scienza e coscienza, e non tratta i propri pazienti come ‘numeri di fattura’, bensì come esseri umani, spesso con storie profonde e drammatiche di edentulia, da aiutare e da far ritornare felici e sorridenti.

Da oltre 30 anni, il Dott. Longo aiuta i propri pazienti a riabilitarsi nel miglior modo possibile, cioè quello pensato secondo gli standard di alto livello internazionali, sfruttando al massimo tutti i miglioramenti tecnologici disponibili per l’Implantologia, come ad esempio le tecniche chirurgiche mini-invasive intramucosa, dal recupero rapido e dalla guarigione indolore, sino alle protesi su impianti zigomatici o sottoperiostei, particolarmente indicati per pazienti con una condizione di qualità dell’osso alveolare ormai compromessa.

La moderna diagnostica totalmente digitale, l’eccellenza delle protesi utilizzate e la cura totale per il paziente, seguito per tutto il suo periodo riabilitativo ed anche oltre (con i regolari controlli periodici e la manutenzione obbligatoria degli impianti) consentono allo studio del Dott. Longo di essere una vera risorsa di alto livello nel cuore di Milano, dedicata a tutti i pazienti che, per tanti motivi, hanno rimandato il riposizionamento dei denti naturali perduti nel tempo.

A Milano, scopri l’eccellenza di uno studio specializzato nell’Implantologia di alto livello, sempre al tuo fianco

Impianti dentali senza dolore a Milano

Le terapie chirurgiche implantologiche d'eccellenza, in uno studio storico a Milano

Il Dott. Giorgio Alberto Longo è un Medico Chirurgo e Medico Odontoiatra, perfezionato nel corso di oltre 30 anni di attività clinica proprio nell’Implantologia, cioè quel ramo specialistico dell’Odontostomatologia che si occupa del riposizionamento, utilizzando moderne protesi fisse, degli elementi dentali naturali perduti.

Già figlio d’arte, nel corso della sua lunga attività di Medico Odontoiatra, il Dott. Longo ha rivolto la sua ricerca medica sui nuovi approcci dell’Implantologia già nella sua prima espansione commerciale negli anni ’90, perfezionando sempre più la sua tecnica chirurgica e modellandola per essere mini-invasiva, efficace, sostenibile per il paziente e capace di garantire una rapida ripresa e corretta riabilitazione complessiva.

Impianti dentali senza bisturi e senza paura a Milano

Protocolli chirurgici di alto livello, in uno studio familiare ed empatico

Lo Studio Dentistico del Dott. Longo è un’eccellenza nel cuore di Milano, proprio dietro al Duomo, dedicato esclusivamente all’Implantologia.

Nello studio, organizzato modernamente e dotato di alta tecnologia odontoiatrica moderna, come ad esempio la TAC Cone Beam, lo scanner in 3D per il rilievo totalmente digitale delle arcate dentali, la modellazione CAD e la guida computerizzata per la mini-chirurgia senza bisturi (flapless), il Dott. Longo può aiutarti a ritrovare sorriso, benessere e fiducia, senza alcun tipo di sofferenza o dolore.

Tutti gli interventi chirurgici di implantologia, eseguiti con i migliori dispositivi protesici, di alta qualità e perfettamente in regola con ogni imposizione sanitaria e legislativa, possono essere eseguiti nello Studio Dentistico del Dott. Longo con l’ausilio della sedazione cosciente: un aiuto eccezionale per non provar nessun tipo di ansia, paura o stress durante la seduta chirurgica, che leva dunque qualsiasi tipo di remora o indecisione d’intervento.

Nello Studio Dentistico del Dott. Longo tutti gli interventi in sedazione cosciente sono effettuati da un Medico Anestesista regolarmente abilitato alla professione, con esperienza in Implantologia e dotato sempre, per la massima sicurezza del paziente, di tutta la strumentazione avanzata di controllo intra-operatorio.

Affinché tu non sia considerato solo un numero, ma un amico da aiutare per ritornare a stare bene, sorridendo.

FAQ (domande frequenti)

+ Cosa sono esattamente gli impianti All-on-4 e All-on-6?
Le tecniche implantologiche All-on-4 e All-on-6 rappresentano protocolli chirurgici avanzati che consentono la riabilitazione completa di un'intera arcata dentale utilizzando rispettivamente quattro o sei impianti endossei come pilastri di sostegno per una protesi fissa.
Il concetto All-on-4 prevede l'inserimento strategico di quattro impianti: due impianti diritti nel settore anteriore dove l'osso è generalmente più denso, e due impianti inclinati fino a 45° nel settore posteriore, permettendo di sfruttare al meglio l'osso disponibile evitando strutture anatomiche delicate.
La tecnica All-on-6 segue gli stessi principi biomeccanici ma utilizza sei impianti invece di quattro, distribuiti lungo l'arcata per fornire un supporto più ampio alla protesi.
I due impianti aggiuntivi permettono una migliore distribuzione delle forze masticatorie e possono essere particolarmente indicati in pazienti con esigenze funzionali elevate o in presenza di osso di qualità inferiore.
+ Chi può beneficiare delle soluzioni All-on-4 e All-on-6?
Queste soluzioni sono specificamente indicate per pazienti che presentano edentulia totale o parziale severa, dove la maggior parte degli elementi dentali sono andati perduti o presentano una prognosi infausta che ne rende necessaria l'estrazione.
I candidati ideali includono pazienti che attualmente utilizzano protesi totali mobili (dentiere) e sperimentano disagio, instabilità durante la masticazione o limitazioni nella vita sociale, oltre a coloro che hanno subito estese riabilitazioni protesiche fallite.
Dal punto di vista anatomico questi protocolli sono particolarmente vantaggiosi per pazienti con riassorbimento osseo nelle zone posteriori delle arcate, dove tradizionalmente sarebbe necessario ricorrere a complesse procedure di rigenerazione ossea.
Non tutti i pazienti sono candidati: è necessaria un'accurata valutazione del caso clinico che includa l'analisi della qualità e quantità ossea, delle condizioni sistemiche del paziente e delle sue aspettative funzionali ed estetiche.
+ Quali vantaggi offrono queste protesi rispetto alle soluzioni tradizionali?
Il principale vantaggio risiede nella possibilità di riabilitare intere arcate con un numero ridotto di impianti, evitando procedure di rigenerazione ossea complesse e costose con un approccio graft-less (senza innesti).
La caratteristica più apprezzata è la possibilità del carico immediato: nella stessa seduta chirurgica è possibile inserire gli impianti ed applicare una protesi provvisoria fissa, permettendo al paziente di lasciare lo studio con i denti fissi rappresentando un enorme vantaggio psicologico e funzionale.
L'attività chirurgica risulta significativamente ridotta rispetto agli interventi tradizionali che richiederebbero mediamente 8-10 impianti per arcata, mentre la tecnica mini-invasiva supportata dalla chirurgia guidata computerizzata permette incisioni limitate e tempi operatori contenuti.
Dal punto di vista economico questi protocolli offrono un rapporto costo-beneficio molto vantaggioso, richiedendo un investimento inferiore rispetto alle riabilitazioni tradizionali pur garantendo risultati funzionali ed estetici eccellenti.
+ Esistono rischi o controindicazioni da considerare?
Come per ogni intervento di chirurgia implantare esistono potenziali complicazioni e controindicazioni che devono essere attentamente valutate già durante la fase di anamnesi.
Nel periodo di guarigione il pericolo maggiore, seppur statisticamente contenuto, è quello della mancata osteointegrazione delle viti endossee con l'osso alveolare, rischio comune a tutte le tipologie d'impianto.
A lungo termine la complicazione più significativa è la perimplantite, condizione infiammatoria che colpisce i tessuti attorno agli impianti causata principalmente da accumulo di placca batterica e tartaro favorita da inadeguata igiene orale e mancanza di controlli periodici.
Per l'All-on-4 una limitazione riguarda il carico biomeccanico: nell'arcata superiore dove l'osso è meno denso, quattro impianti potrebbero risultare insufficienti nel lungo termine in pazienti con abitudini parafunzionali, mentre le controindicazioni assolute includono gravi patologie sistemiche non compensate, stati immunodepressivi severi e scarsa compliance del paziente nell'igiene orale.
+ Come scegliere tra All-on-4 e All-on-6?
La scelta deve basarsi su una valutazione multidisciplinare che consideri diversi fattori anatomici, funzionali e prognostici, ed è sempre responsabilità del Medico Odontoiatra che si prende in carico la riabilitazione dentale del paziente.
L'All-on-4 permette tipicamente di realizzare un'arcata di 10-12 elementi dentali ed è generalmente preferito nell'arcata inferiore dove la densità ossea mandibolare offre un supporto biomeccanico superiore, oltre a essere la scelta d'elezione quando la disponibilità ossea nelle zone posteriori è limitata.
L'All-on-6 è spesso raccomandato per l'arcata superiore dove l'osso mascellare è meno denso e può beneficiare del supporto aggiuntivo, ed è inoltre indicato in pazienti con elevate richieste funzionali, bruxismo controllato o quando si desidera una distribuzione più uniforme del carico masticatorio.
La decisione finale deve sempre essere presa dal Medico Chirurgo specialista in Implantologia dopo un'accurata diagnosi che includa esami radiografici tridimensionali, analisi occlusale e valutazione delle condizioni sistemiche.
+ Quali sono i tempi di guarigione dopo l'intervento?
Il processo di guarigione e osteointegrazione segue fasi ben definite che richiedono la piena collaborazione del paziente per ottimizzare i risultati.
Immediatamente dopo l'intervento viene applicata una protesi provvisoria che permette di mangiare e sorridere con alcune limitazioni funzionali, mentre le prime 48-72 ore post-operatorie sono caratterizzate da gonfiore e modesto dolore controllabili con terapia antinfiammatoria.
È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni post-chirurgiche: dieta morbida per le prime settimane, igiene orale delicata ma costante, evitare il fumo e limitare gli sforzi fisici intensi.
Il processo di osteointegrazione richiede tipicamente 3-4 mesi per la mandibola e 4-6 mesi per la mascella superiore, periodo durante il quale la protesi provvisoria deve essere utilizzata con cautela evitando cibi troppo duri o appiccicosi, al termine del quale viene confezionata la protesi definitiva richiedendo diverse sedute per prove e perfezionamenti.
+ Qual è la prognosi a lungo termine di questi impianti?
La letteratura scientifica riporta tassi di successo molto elevati con percentuali di sopravvivenza implantare superiori al 95-98% a 10 anni quando eseguiti correttamente e mantenuti adeguatamente con regolari controlli e sedute di igiene professionale.
La prognosi ottimale dipende criticamente dalla qualità dell'osso ricevente, dalla precisione dell'esecuzione chirurgica, dal rispetto dei protocolli di guarigione e dal mantenimento igienico domiciliare e professionale.
Sebbene gli impianti dentali non si possano cariare come i denti naturali, i tessuti gengivali circostanti richiedono cure analoghe per scongiurare mucositi e perimplantiti.
Il successo a lungo termine richiede controlli periodici ogni 6-12 mesi per monitorare la salute dei tessuti perimplantari, verificare l'occlusione ed effettuare sedute di igiene professionale specializzata, durante i quali la protesi può essere rimossa per permettere una pulizia approfondita.
+ Come scegliere il professionista giusto per questo intervento?
La scelta del Medico Odontoiatra specialista rappresenta il fattore più importante per il successo di questi complessi interventi implantologici.
È fondamentale affidarsi a professionisti con specifica formazione ed esperienza nell'implantologia avanzata che abbiano seguito corsi di perfezionamento sui protocolli All-on-4 e All-on-6.
Il professionista qualificato deve fornire una diagnosi completa che includa esame clinico approfondito, analisi radiografica tridimensionale per valutare quantità e qualità ossea, studio dell'occlusione e pianificazione chirurgica digitale, oltre a essere trasparente riguardo a costi, tempi di trattamento e possibili complicazioni.
È importante verificare che lo studio sia dotato di tecnologie moderne come supporto del Medico Anestesista, TAC 3D e chirurgia guidata computerizzata, mentre la presenza di un laboratorio odontotecnico interno garantisce maggiore controllo qualitativo, evitando proposte con costi eccessivamente bassi o promesse miracolose.
+ È possibile avere denti fissi subito dopo l'intervento?
Sì, una delle caratteristiche più apprezzate dei protocolli All-on-4 e All-on-6 è la possibilità del carico immediato: nella stessa seduta chirurgica è possibile inserire gli impianti ed applicare una protesi provvisoria fissa.
Questo permette al paziente di lasciare lo studio con i denti fissi, seppur con corone provvisorie, rappresentando un enorme vantaggio psicologico e funzionale rispetto ai protocolli tradizionali che prevedono mesi di attesa per l'osteointegrazione.
Durante il periodo di guarigione di 3-6 mesi la protesi provvisoria deve essere utilizzata con cautela evitando cibi troppo duri o appiccicosi che potrebbero compromettere la stabilità degli impianti.
Al termine del periodo di osteointegrazione viene confezionata la protesi definitiva realizzata con materiali di alta qualità estetica e funzionale, richiedendo diverse sedute per prove e perfezionamenti al fine di ottimizzare comfort, estetica e funzione masticatoria.
+ Quale manutenzione richiedono questi impianti nel tempo?
Gli impianti All-on-4 e All-on-6 richiedono cura e manutenzione per tutta la vita del paziente, e questo deve essere chiaro già prima di procedere all'intervento chirurgico.
Sebbene gli impianti non si possano cariare come i denti naturali, i tessuti gengivali circostanti richiedono comunque cure analoghe a quelle necessarie per i denti naturali, soprattutto per scongiurare il rischio di mucositi e perimplantiti.
Il successo a lungo termine richiede controlli periodici ogni 6-12 mesi presso lo studio odontoiatrico per monitorare la salute dei tessuti perimplantari, verificare l'occlusione e effettuare sedute di igiene professionale specializzata.
Durante questi controlli la protesi può essere rimossa per permettere una pulizia approfondita degli impianti e dei tessuti sottostanti, mentre è fondamentale mantenere un'igiene orale domiciliare scrupolosa seguendo le indicazioni del Medico Odontoiatra o dell'Igienista Dentale, evitando il fumo che compromette significativamente la prognosi a lungo termine.

L'Implantologia senza dolore e senza paura, per tutti

Impianti dentali computerizzati a Milano

L’Implantologia è quella branca iper-specialistica dell’Odontostomatologia che si focalizza sulla riabilitazione dentale dei pazienti mediante protesi fisse biocompatibili, chiamati impianti dentali.

È una specializzazione relativamente recente di tutta la Medicina Odontoiatrica, frutto però di una lunga sperimentazione, partita in maniera abbastanza casuale negli anni ’50 del XX secolo, grazie all’intuizione del Prof. Per-Ingvar Brånemark, dell’Università di Göteborg, in Svezia.

Sedazione cosciente per impianti dentali a milano

L’Implantologia si basa su un principio medico chiamato osteointegrazione, e l’origine della parola dovrebbe già dare il senso della stessa: ‘integrazione dell’osso (o nell’osso)’.

Per via dell’osteointegrazione, un elemento biocompatibile, ad esempio una vite in una speciale lega di titanio medicale, se inserito nella matrice ossea, viene dall’osso stesso integrato, per un complesso processo biologico che, a guarigione avvenuta, avrà formato una struttura coesa, impossibile da separare se non con un’azione chirurgica.

L’osteointegrazione ha permesso di superare uno dei grandi problemi storici dell’Odontoiatria, cioè l’impossibilità di rimpiazzare i denti perduti con protesi fisse stabili e definitive, e ha spalancato la strada ad una serie di cure e terapie riabilitative un tempo impensabili.

Uno studio amico, su cui puoi fare affidamento per la tua riabilitazione dentale

Impianto dentale in titanio con tecnica aperta

Lo Studio Dentistico del Dott. Longo è specializzato nell’Implantologia e nella riabilitazione dentale già dagli anni ’90, avendo focalizzato quasi tutta la sua attività clinica e chirurgica proprio nell’affinamento delle tecniche implantologiche moderne, che hanno permesso di offrire ai pazienti terapie riabilitative sempre più precise grazie alla guida computerizzata, sopportabili a livello di disagio, economicamente accessibili (anche per realtà personali in difficoltà economica) e, soprattutto, nella massima sicurezza medica.

Lo studio pone particolare enfasi sulla diagnosi precisa dell’edentulia, cioè la mancanza di denti naturali che spinge il paziente a chiederne il rimpiazzo con le protesi, dando particolare attenzione alla valutazione sia funzionale che psicologica.

Impianto dentale flapless

Dati pre-operatori precisi supportati da rilievi di ortopantomografia digitale, TAC a fascio conico (Cone Beam) ed attenta valutazione clinica permettono allo studio di somministrare terapie riabilitative di qualità, con l’ausilio della sedazione cosciente, per ridurre al minimo il disagio, il trauma del Dentista o lo stress (comprensibile ed umano) dell’intervento chirurgico.

Nello studio sono presenti, oltre che macchinari elettro-medicali sicuri e periodicamente revisionati, anche tutte le figure necessarie per assicurare al paziente la riabilitazione dentale completa, pure in presenza di casi particolari come la condizione di diabete mellito, l’osteoporosi o di un grave riassorbimento dell’osso alveolare.

Prenota ora la tua visita col Dottore

Il Dott. Longo, assieme ai suoi Medici Anestesisti, Chirurghi Maxillo-facciali e Chirurghi Orali, supportato sempre da personale di poltrona specializzato proprio nell’Implantologia, aiuta giornalmente i pazienti che a lui si affidano a ritornare al sorriso e alla corretta masticazione e fonazione, affrontando ogni caso con umanità ed empatia, non dimenticando l’importanza della valutazione individuale e della dignità e del rispetto di ogni esperienza personale.

Puoi affidarti al Dott. Longo e alla sua equipe per la tua esigenza di riabilitazione dentale, consapevole di trovare uno studio dentistico professionale, modernamente organizzato ma con un'anima famigliare ed empatica, che metterà al primo posto la tua salute e il tuo benessere come paziente ma soprattutto come persona, con l'obiettivo di riportarti ad una piena funzionalità non solo dentale, ma anche psicologica.

PRENOTA ORA

lo Studio Dentistico del Dott. Longo si trova a Milano, in Galleria Unione, 1.

la sede è storica, ed è presente a Milano da oltre 50 anni.

lo Studio Dentistico del Dott. Longo non è un franchising e non è una catena low-cost: è uno studio unico, specializzato esclusivamente nell'Implantologia e nella Riabilitazione Dentale, che offre trattamenti odontoiatrici di qualità, ma con la gestione familiare e l'empatia di un ambiente professionale seppur amichevole.

lo Studio Dentistico del Dott. Longo  è nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cordusio, ed è facilmente raggiungibile con la Linea Metropolitana milanese MM3 (Linea Gialla), fermata 'Missori'.

se vuoi raggiungerci in autovettura, ricorda che lo studio è nella Zona a Traffico Limitato di Milano (Area C), quindi ti servirà il pass (clicca qui per tutte le informazioni e per acquistarlo).

se vieni da fuori Milano in treno, puoi scendere alla stazione Milano Centrale e prendere la linea MM3 (Linea Gialla), direzione S. Donato, fino alla fermata Missori.

se vieni invece dalla stazione di Porta Garibaldi, il percorso più breve è quello di prendere la linea MM2 (Linea Verde), direzione Cologno Nord - Gessate, scendere a Milano Centrale, cambiare con la linea MM3 (Linea Gialla), direzione San Donato e scendere alla fermata Missori.

Impianti dentali in centro a Milano
Siamo l'eccellenza odontoiatrica nella ricerca clinica dell'Implantologia e della Chirurgia Orale Riabilitativa.
Il nostro scopo è riportarti a sorridere senza dolore e senza paura, con la Riabilitazione Dentale di alta qualità ad un costo sostenibile.

Contenuti sanitari scritti da umani
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da Medici o informatori sanitari.
Le informazioni sanitarie sono date secondo i principi di scienza e coscienza, senza ausilio di algoritmi generativi.
Tutti gli articoli sanitari sono materiale originale, attendibile, verificato e inviato all'Ordine provinciale di appartenenza.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.

Disegni anatomici opera di artisti umani
Tutti i disegni anatomici e le tavole mediche presenti nel sito sono stati realizzati da artisti scientifici, in possesso di Diploma Accademico rilasciato da un istituto AFAM e che hanno regolarmente superato gli esami accademici dei corsi obbligatori di Anatomia Artistica.
Nessuna tavola anatomica o disegno illustrativo presente nel sito è stato realizzato da un software di intelligenza artificiale generativa.
Le tavole anatomiche di questo sito sono quindi materiale artistico-scientifico verificato e attendibile, sempre approvato da un Medico Odontoiatra, un Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia o Chirurgia Orale o un Igienista Dentale, tutti regolarmente abilitati alla professione.

Assistente Medico Odontoiatrico

Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!

Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito.
È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni sanitarie che stai cercando, in maniera rapida e veloce.
Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare una visita con lo studio.
Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere la tua vita e la tua salute.

Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.

Impianti dentali in centro a Milano
Quindi ricorda che...
  • Gli impianti All-on-4 e All-on-6 permettono di riabilitare un'intera arcata dentale con solo 4 o 6 impianti invece di 8-10;
  • Il protocollo All-on-4 prevede due impianti diritti anteriori e due inclinati fino a 45° nel settore posteriore per sfruttare l'osso disponibile;
  • Il carico immediato permette di lasciare lo studio con denti fissi già dalla prima seduta, con enorme vantaggio psicologico e funzionale, ma è una procedura che non è indicata per tutti i pazienti;
  • L'approccio graft-less (senza innesti) evita procedure di rigenerazione ossea complesse e costose, ottenendo risultati eccellenti (anche se non indoneo in tutti i casi clinici);
  • La parodontite colpisce oltre il 60% della popolazione italiana adulta ed è la causa principale di edentulia totale;
  • L'All-on-4 permette di realizzare un'arcata di 10-12 denti ed è preferito nell'arcata inferiore per la maggiore densità ossea;
  • L'All-on-6 è raccomandato per l'arcata superiore dove l'osso è meno denso e beneficia del supporto aggiuntivo dei due impianti extra;
  • I tassi di successo superano il 95-98% a 10 anni quando eseguiti correttamente e mantenuti con regolari controlli;
  • L'osteointegrazione richiede tipicamente 3-4 mesi per la mandibola e 4-6 mesi per la mascella, ed è un periodo critico per il successo dell'impianto;
  • La perimplantite è la complicazione a lungo termine più significativa, causata da vari fattori, tra cui accumulo di placca e scarsa igiene orale;
  • Durante la guarigione evitare cibi troppo duri o appiccicosi che potrebbero compromettere la stabilità degli impianti;
  • Sono necessari controlli periodici ogni 6-12 mesi per monitorare i tessuti perimplantari e effettuare igiene professionale specializzata;
  • Il fumo rappresenta un fattore di rischio significativo che compromette la guarigione e la prognosi a lungo termine;
  • La tecnica mini-invasiva con chirurgia guidata computerizzata permette incisioni limitate e tempi operatori contenuti;
  • per avere le massime sicurezze possibili in caso d'impianto dentale, sarebbe sempre saggio scegliere professionisti con formazione specifica in implantologia attrezzati con tecnologie moderne, evitando proposte con costi troppo bassi e qualità dubbia
Riabilitazione Dentale a Milano dott. Alberto Giorgio Longo

Quest'articolo è stato revisionato ed aggiornato dal dott. Alberto Giorgio Longo il giorno:

venerdì 20 giugno, 2025

Il Dott. Alberto Giorgio Longo è un Medico Chirurgo e un Medico Odontoiatra, perfezionato da anni nell'Implantologia e nella Riabilitazione Dentale.

L’implantologia è la soluzione odontoiatrica con un tasso di successo molto elevato (oltre il 95% dei pazienti correttamente trattati), che sostituisce i denti mancanti con impianti dentali biocompatibili, e recupera completamente l'autostima, la disinvoltura e riposiziona correttamente le occlusioni dei delle due arcate dentali, con indiscussi vantaggi sulla masticazione, sulla fonetica, sulla deglutizione e anche sulla postura.

Nello Studio Dentistico del Dott. Longo, attivo a Milano ormai da due generazioni, gran parte dell'attività clinica si concentra sul recupero del sorriso anche in casi difficili, per restituire a tutti l’occasione di sentirsi di nuovo a proprio agio quando si è in compagnia, quando si mangia, senza doversi preoccupare che si sposti una dentiera instabile o che quel dente mancante sia così evidente.  

La cura del sorriso è per molti una questione di benessere psicologico, che ha comunque importanti aspetti funzionali su tutto il corpo: una dentatura non completa, cioè in condizione di edentulia (la mancanza di uno o più denti naturali) può portare a condizioni di grande disagio, non solo limitato al cavo orale ma anche a tutto il corpo (persino i muscoli di cervicale e zona lombare).

Il Dott. Longo si è proprio focalizzato, in oltre trent'anni di esperienza diretta e studi clinici, su questa necessità, perfezionando le procedure chirurgiche per garantire una corretta riabilitazione minimamente invasiva, con la migliore tecnologia possibile e accessibile sul mercato.

Il Dottore ha una missione medica, etica e deontologica precisa, che regola da sempre la sua attività clinica e di costante ricerca sull'Implantologia: aiutare tutti i pazienti che soffrono di mancanze dentali più o meno estese ad ottenere una soluzione duratura nel tempo, che concili funzionalità ed estetica, ad un costo d'accesso accessibile e facilitato.

i partner dello studio, per curare il maggior numero possibile di pazienti bisognosi di riabilitazioni dentali

Le convenzione col nostro studio dentistico

Lo Studio Dentistico del dott. Longo è convenzionato con molte assicurazioni e fondi mutualistici, per servire la più ampia platea di pazienti bisognosi di cure odontoiatriche e riabilitazioni dentali.
Qui trovi la carrellata delle assicurazioni e dei fondi mutualistici con cui puoi prenotare la tua visita odontoiatrica oppure il tuo intervento di riabilitazione dentale.

Ente Mutuo Regionale
Fasdac
Fasi
Previmedical
Prontocare
One Net
QUAS
Unisalute
Blue Assistance
Poste Italiane
ti potrebbero interessare anche i seguenti contenuti:
×
vuoi sapere se sei puoi rimettere i denti perduti senza dolore?
Prenota la tua visita!
Tutti i campi sono obbligatori
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Vuoi rimettere i tuoi denti perduti?
Effettua una visita col Dottore!*
Prenota una vista implantologica, e scopri se puoi rimettere i tuoi denti con zero stress e zero dolore
PRENOTA SUBITO!
*La visita implantologica include una TAC completa della tua bocca
Vuoi rimettere i tuoi denti perduti?
Effettua una visita col Dottore!*
Cura avanzata della parodotite con trattamento genetico
Prenota una vista implantologica, e scopri se puoi rimettere i tuoi denti con zero stress e zero dolore
PRENOTA SUBITO!
*La visita implantologica include una TAC completa della tua bocca
i nostri pazienti, la nostra famiglia:
Impianti dentali in centro a Milano
Impianti dentali in centro a Milano
‟Bravissimi, gentilissimi e carinissimi."
Emilia
Impianti dentali in centro a Milano
Impianti dentali in centro a Milano
‟Ho eseguito la pulizia dei denti e un controllo per un ascesso interno, e il dottore longo è stato molto competente e con una mano leggerissima, ottimo studio."
Samuele
Impianti dentali in centro a Milano
Impianti dentali in centro a Milano
‟Super professionali, e il Dottore bravissimo e gentilissimo!"
Alina
contattaci ora,
e il Dottore ti richiamerà!
contattaci ora,
e il Dottore ti richiamerà!
Contatta il Dottore e i Medici Odontoiatri
dello studio dentistico longo:
sono qui per aiutarti.
Per ridarti il sorriso, senza dolore.
* Compila il modulo, oppure chiama lo 02.80.13.20 *
Tutti i campi con * sono obbligatori

Questo modulo è sicuro e protetto contro i bot da Google ReCAPTCHA