
Soffri di una grave edentulia, cioè di una mancanza totale di denti, nell’arcata superiore, in quella inferiore oppure entrambe le arcate?
L’edentulia totale, anche se ormai condizione fortunatamente non più così frequente come nel passato, è comunque ancora una situazione diffusa, specie verso la parte senile della vita.
Ci sono molte patologie o comunque condizioni patologiche che possono portare all’edentulia, tra queste sicuramente la parodontite, cioè la malattia parodontale, è tra quelle più comuni nella popolazione.
Fino a pochi decenni fa, per risolvere situazioni di edentulia totale e riabilitare il paziente alla fonazione e alla masticazione, l’unica alternativa era la protesi dentale totale, chiamata volgarmente ‘dentiera’.
Una situazione obbligata, ma spesso percepita come umiliante, scomoda e socialmente stigmatizzata.
Fortunatamente, con la nascita della moderna Implantologia e la grande avanzata delle tecnologie odontoiatriche, ora è possibile risolvere casi gravi di edentulia non passando più dalla dentiera, ma ricorrendo ad una particolare protesi avanzata chiamata, in gergo tecnico, overdenture.
Leggi questa pagina per scoprire cos’è l’overdenture, e come può aiutarti a risolvere, definitivamente, il problema della mancanza totale dei denti, anche su tutte e due le arcate della bocca.
Che cosa s'intende per edentulia totale?
L'edentulia totale è la condizione clinica caratterizzata dalla completa assenza di elementi dentari naturali in una o entrambe le arcate dentarie.
Questa condizione può essere il risultato di diverse patologie, prima tra tutte la parodontite avanzata, ma anche condizioni di carie dentale estesa, traumi maxillo-facciali o, più raramente, processi di invecchiamento fisiologico.
L'edentulia rappresenta una delle forme più severe di disabilità orale e ha un impatto devastante sulla qualità della vita del paziente, influenzando non solo la funzione masticatoria ma anche l'aspetto estetico e la dimensione psicosociale.
La perdita completa dei denti naturali comporta infatti, inevitabilmente, una serie di modificazioni anatomiche e funzionali che si ripercuotono sull'intero sistema stomatognatico.
Il riassorbimento progressivo dell'osso alveolare e le alterazioni dell'articolazione temporo-mandibolare sono solo alcune tra le più comuni conseguenze che si manifestano nel tempo, senza contare poi le pesanti conseguenze sulla vita sociale e sulle relazioni interpersonali del paziente edentulo (non meno invalidanti delle compromesse funzionalità organiche).
Perché è necessario avere tutti i denti per vivere bene e sani?

I denti svolgono funzioni vitali che vanno ben oltre la semplice masticazione, rappresentando un elemento fondamentale per il benessere generale dell'individuo.
La funzione masticatoria è essenziale per la corretta digestione degli alimenti: una masticazione efficace permette la frammentazione meccanica del cibo e l'attivazione degli enzimi salivari, facilitando dunque il processo digestivo.

I denti sono inoltre fondamentali per la fonazione corretta, influenzando la pronuncia di numerosi fonemi e permettendo una comunicazione chiara ed efficace.
Dal punto di vista estetico, un sorriso completo e armonioso rappresenta un biglietto da visita sociale, influenzando l'autostima e le relazioni interpersonali.
La presenza dei denti mantiene il supporto dei tessuti molli del viso, preservando la dimensione verticale e prevenendo l'invecchiamento precoce dei lineamenti.
I denti svolgono inoltre una funzione di sostegno strutturale per l'osso alveolare: la loro presenza stimola continuamente il tessuto osseo attraverso le forze masticatorie, mantenendolo vitale e impedendone il riassorbimento.
Per questi motivi, in caso di perdita di uno o più elementi dentali, risulta sempre consigliato agire tempestivamente, rimpiazzando i denti mancanti con degli elementi protesici.
Breve storia dell'Implantologia: dalle origini ai giorni nostri

il prof. Brånemark da giovane
L'essere umano, com'è noto, ha solo due dentizioni durante la sua vita biologica: la prima, quella decidua ('da latte', come viene detto in gergo popolare), che erompe in età infantile e si mantiene, grossomodo, fino alla pre-adolescenza, e poi quella definitiva, che accompagna il soggetto per tutta la vita.
Denti definitivi eventualmente perduti non vengono più rigenerati dal corpo, e proprio questo impedimento fisiologico causa la condizione di edentulia.

L'idea di sostituire i denti perduti con radici artificiali affonda le sue radici nell'antichità, quando le prime civiltà tentavano di rimpiazzare gli elementi dentari mancanti con materiali di varia natura.
Reperti archeologici testimoniano tentativi di implantologia già presso gli antichi Egizi, che utilizzavano avorio e metalli preziosi, e presso i Maya, che impiegavano conchiglie e pietre dure per sostituire i denti perduti.
Tuttavia, la moderna Implantologia dentale è nata da sperimentazioni e studi iniziati dal Prof. Per-Ingvar Brånemark a metà degli anni '50 presso l'Università di Göteborg in Svezia.
Nel 1952, durante i suoi studi sulla microcircolazione ossea su dei conigli di laboratorio, Brånemark scoprì casualmente che il titanio aveva la straordinaria capacità di integrarsi perfettamente con il tessuto osseo vivente.
Egli coniò il termine di "osteointegrazione", un concetto rivoluzionario che indicava la capacità del titanio di formare un legame diretto, stabile e duraturo con l'osso senza interporre tessuto cicatriziale.
Il primo impianto dentale moderno fu posizionato nel 1965 su un volontario svedese, Gösta Larsson, che mantenne i suoi impianti funzionanti per oltre 40 anni, fino alla sua morte.
Negli anni '80 e '90, l'implantologia ha conosciuto un'espansione rapida grazie al perfezionamento delle tecniche chirurgiche, dei materiali e dei protocolli di osteointegrazione.
Oggi l'implantologia rappresenta il gold standard per la sostituzione dei denti perduti, con percentuali di successo superiori al 95% e tecniche sempre più raffinate e mini-invasive.
Perché la perdita totale dei denti rappresenta una disabilità sociale?

L'edentulia è una condizione che incide gravemente sulla qualità di vita, mette l'individuo in condizioni di disabilità nonché di disagio sociale.
Perdere i denti è traumatico e ha conseguenze significative sulla qualità della vita del paziente, con ricadute che vanno ben oltre l'aspetto puramente estetico.

Un sorriso a cui mancano i denti influisce scientificamente sull'autostima, provoca disturbi alla masticazione, alle articolazioni della mandibola e causa lo spostamento dei denti rimasti.
Questo può generare importanti problemi di masticazione e di malocclusione, con conseguente dolore, disturbi posturali e persino disturbi digestivi.
Chi usa le classiche protesi removibili sa quanto il senso di scarsa instabilità può rappresentare una fonte di disagio e frustrazione quotidiana, causando imbarazzo durante le interazioni sociali per il timore che la dentiera possa cadere da un momento all'altro.
Che cos'è l'overdenture e come rappresenta una soluzione definitiva?

L'overdenture è un tipo di protesi rimovibile stabilizzata attraverso impianti dentali, che si configura come una soluzione definitiva per chi ha perso tutti o la maggior parte dei denti.
Il termine "overdenture" proviene dall'inglese, dove "over" indica "al di là" e "dentures" sta per "dentiera", rappresentando simbolicamente qualcosa che va oltre la classica dentiera, per come la conosciamo.

Si tratta di una protesi totale o parziale rimovibile ancorata a radici naturali trattate o a impianti in titanio, che combina le caratteristiche delle protesi rimovibili con i benefici della stabilità offerta dagli impianti dentali.
L'overdenture è del tutto simile ad una protesi mobile tradizionale (o dentiera) ma viene stabilizzata inserendo degli impianti ed ancorandola ad essi, rappresentando quindi una combinazione di protesi mobile e Implantologia dentale.
Questa metodica si colloca a metà strada tra le protesi mobili tradizionali e i trattamenti di implantologia fissa, offrendo un'alternativa più stabile delle protesi mobili e più economica delle protesi fisse su impianti.
Come funziona il sistema di ancoraggio dell'overdenture?
Le protesi overdenture che si ancorano su impianti dentali in titanio hanno all'interno degli attacchi speciali (femmine) che si alloggiano su altrettanto attacchi speciali (maschi) presenti sulle estremità degli impianti.
Questi "collegamenti" possono avere la forma di una sfera o di una barra, permettendo alla protesi di ancorarsi saldamente agli impianti pur rimanendo removibile per le operazioni di igiene.
Gli impianti inseriti possono essere tenuti uniti da un innesto guidato che mantiene la protesi in sede, con l'aggancio che avviene attraverso un connettore che si fissa ad una barra.
Un'alternativa è costituita dagli attacchi sferici, la cui funzione è quella di tenere ferma la protesi mobile che, dotata a sua volta di connettori, si ancora così saldamente agli attacchi degli impianti.
Il sistema di ancoraggio è progettato per garantire stabilità durante la masticazione e la fonesi, pur permettendo al paziente di rimuovere facilmente la protesi per le operazioni di pulizia quotidiana.
Quanti impianti dentali sono necessari per l'overdenture?
Per l'overdenture inferiore vengono posizionati almeno due impianti ancorati alle ossa mascellari, connessi tramite barra o con attacchi sferici.
L'overdenture superiore, invece, prevede un minimo di quattro impianti: dopo il periodo di osteointegrazione viene costruita la protesi.
Si ottiene così una situazione funzionale in cui la protesi anteriormente è ancorata agli impianti e posteriormente è appoggiata alla mucosa.
Qualora l'osso residuo sia poco rappresentato, al posto degli impianti tradizionali possono essere usati anche i cosiddetti mini-impianti che hanno un minor ingombro.
Quali sono i vantaggi principali dell'overdenture?
La protesi overdenture in arcata superiore non ha il palato, offrendo un comfort sensibilmente migliore rispetto alle dentiere tradizionali.
Le protesi sono rimovibili (staccabili a piacere dal paziente), per cui si possono pulire facilmente, rappresentando le protesi più igieniche che ci siano: un vantaggio non da poco.
Allo stesso tempo sono perfettamente stabili durante la masticazione e la fonesi, eliminando la necessità di utilizzare paste adesive.
Le più attendibili ricerche internazionali dimostrano che l'efficienza masticatoria degli individui con dentatura naturale è del 90%, quella di pazienti con overdenture è del 80%, mentre per i portatori di protesi mobili è solo del 59%.
I pazienti con overdenture su impianti sono associati a un ridotto riassorbimento osseo alveolare e hanno dimostrato un successo a lungo termine, che compensa il maggior costo iniziale della protesi rispetto alle tradizionali dentiere.
Va ricordato che, se ben posizionata, la stabilità delle protesi overdenture è così importante che il paziente le sente davvero come se fossero denti propri, offrendo la sicurezza psicologica data dagli impianti dentali, a tutto vantaggio di un ottimo ritorno alle normale interazioni sociali.
Quando è indicata l'overdenture rispetto alla protesi fissa?
In caso di edentulia totale esistono diverse possibilità, che vanno da una protesi rimovibile con supporto mucoso a una protesi fissa su impianti osteointegrati.
L'overdenture costituisce una valida soluzione per i pazienti che non possono sottoporsi a un intervento di implantologia completa per diverse ragioni, che possono essere squisitamente anatomiche o economiche.
L'overdenture offre dunque la possibilità di un restauro rimovibile con comfort e funzionalità molto simili a quelli della protesi fissa.
Si tratta di una soluzione particolarmente indicata anche per pazienti che presentano difficoltà a mantenere stabile la propria protesi rimovibile, in modo particolare quella della mandibola, oppure che hanno difficoltà a sopportare il palato nel caso dell'arcata superiore.
Come si svolge il processo di realizzazione di un'overdenture?
In linea generale, l'overdenture si realizza attraverso quattro fasi distinte:
- Lo studio iniziale del caso con prima visita generale;
- La scansione digitale delle arcate e pianificazione del trattamento;
- Il posizionamento degli impianti e la loro osteointegrazione;
- Il posizionamento della protesi e le prove di carico e masticazione
La terza fase della realizzazione dell'overdenture è, a tutti gli effetti, una fase d'Implantologia pura, per l'inserimento delle viti endossee che sorreggeranno tutta la protesi.
Dopo il periodo di osteointegrazione degli impianti (variabile dai 3 ai 6 mesi, anche in relazione all'arcata dentale trattata, se mascellare o mandibolare), viene costruita la protesi con gli attacchi specifici per l'ancoraggio agli impianti.
La realizzazione di una protesi overdenture utilizzando metodi convenzionali può richiedere da 4 a 10 appuntamenti, con un massimo di 14 giorni tra di loro, ovviamente dopo l'osteointegrazione degli impianti.
L'utilizzo di un flusso di lavoro digitale per le fasi dell'overdenture e l'assistenza computerizzata fa risparmiare tempo e denaro, nonché migliora l'esperienza del paziente, e correntemente è dunque utilizzato come tecnica d'eccellenza negli studi odontoiatrici di alto livello.
L'intervento di posizionamento degli impianti per l'overdenture è doloroso? Quanto dura la fase di guarigione?
L'Implantologia dentale oggi risulta essere del tutto indolore, e il posizionamento delle viti endosee è un intervento poco invasivo, effettuato in anestesia locale e della durata di circa 30 minuti per ogni impianto (anche se il tempo totale è variabile a seconda della condizione clinica del paziente).
L'intervento, a prescindere dalla tecnica utilizzata (ve ne sono differenti) presenta una fase post-operatoria e riabilitativa agevole, con tempi di guarigione completa di circa 3-6 mesi, necessari per l'osteointegrazione delle viti endosee.
Per pazienti particolarmente ansiosi è possibile ricorrere alla sedazione cosciente endovenosa somministrata da un Medico Anestesista, per garantire il massimo comfort durante l'intervento: una procedura facile, semplice e sicura, che limita qualsiasi paura o agitazione, mentre rilassa il paziente e consente al Medico Odontoiatra di lavorare con calma e con tutta la precisione richiesta.
La guarigione dei tessuti molli è decisamente rapida, e avviene generalmente entro 7-14 giorni dall'intervento, mentre l'osteointegrazione degli impianti richiede, come detto poc'anzi, 3-6 mesi.
Durante il periodo di guarigione, il paziente può utilizzare la propria protesi precedente opportunamente adattata, senza rimanere dunque senza denti.
Qual è il rapporto costo-beneficio dell'overdenture?
L'overdenture rappresenta un'alternativa più economica delle protesi fisse su impianti, pur offrendo una stabilità nettamente superiore alle protesi mobili tradizionali, con un comfort per il paziente insuperabile rispetto a quest'ultime.
Il range di prezzi per una protesi overdenture oscilla generalmente da un minimo di € 4.900 circa ad un massimo di € 13.000 per arcata, ma il costo totale varia a seconda della complessità del caso clinico e, non di meno anche dalla regione in cui si vuole realizzare la lavorazione.
Una quota importante di costi è dovuta al laboratorio odontotecnico, ai materiali impiegati, al compenso per l'operatore (che deve essere molto qualificato ed esperto) ed ai costi di gestione dell'apparato tecnologico necessario per garantire la sicurezza della procedura implantologica.
I benefici a lungo termine, sia dal punto di vista funzionale che psicologico ed estetico, giustificano comunque ampiamente l'investimento economico.
Con una corretta manutenzione e controlli periodici, l'overdenture può durare moltissimi anni, rappresentando un investimento duraturo per la qualità della vita del paziente.
Non va dimenticato che, comunque, se ben mantenuti e controllati nel tempo, gli impianti dentali che reggono l'overdenture possono mantenersi perfettamente efficienti anche per tutta la vita del paziente, e possono eventualmente anche sopportare un cambio di protesi, che anzi risulta facilissimo da eseguire.
Qual è la percentuale di successo e durata nel tempo?
Numerosi studi scientifici si sono occupati del confronto tra l'overdenture e le normali protesi mobili, dimostrando che l'inserimento di una overdenture sostenuta da almeno quattro impianti dà luogo a diversi benefici significativi.
I risultati evidenziano che, dove sussistesse la possibilità per condizioni sistemiche e locali di inserire un numero adeguato d'impianti (con una buona stabilità ossea), i miglioramenti riscontrati dai pazienti sono significativi tanto da rendere l'overdenture mandibolare la prima opzione di trattamento nella gestione dell'edentulia mandibolare.
L'overdenture presenta percentuali di successo molto elevate, superiori al 95% nei casi standard, con una durata che può estendersi per molti anni.
Il successo a lungo termine dipende principalmente dalla qualità dell'osso del paziente, dal rispetto delle indicazioni post-operatorie e dal mantenimento di una corretta igiene orale.
I controlli periodici presso il Medico Odontoiatra sono fondamentali per monitorare la salute degli impianti e per sostituire eventuali componenti di usura come i gommini degli attacchi.
Con una corretta manutenzione, l'overdenture rappresenta una soluzione definitiva che può accompagnare il paziente per tutta la vita, restituendo fiducia nel sorriso e nella funzione masticatoria.
L'importanza di scegliere un Implantologo qualificato e di fiducia
La realizzazione di un'overdenture richiede competenze specialistiche avanzate in Implantologia e Protesi Dentale, che solo un Medico Odontoiatra adeguatamente formato può garantire.
La scelta del professionista rappresenta un fattore determinante per il successo a lungo termine del trattamento, considerando la complessità delle procedure chirurgiche e protesiche coinvolte.
È fondamentale rivolgersi a un Implantologo con esperienza specifica nell'overdenture, che abbia maturato una casistica significativa e che si aggiorni costantemente sulle tecniche più moderne.
La formazione continua del Medico, la disponibilità di tecnologie avanzate e l'utilizzo di materiali di qualità certificata sono elementi imprescindibili per garantire risultati predicibili e duraturi.
Il rapporto di fiducia che si instaura tra paziente e Medico curante rappresenta inoltre un valore aggiunto fondamentale per affrontare serenamente un percorso terapeutico così importante.
Perché è essenziale scegliere un professionista vicino al proprio domicilio?
La prossimità geografica tra paziente e studio odontoiatrico riveste un'importanza cruciale, soprattutto per trattamenti complessi come l'overdenture che richiedono controlli periodici nel tempo.
La possibilità di raggiungere facilmente lo studio permette di non trascurare gli appuntamenti di controllo, fondamentali per monitorare la salute degli impianti e prevenire eventuali complicanze.
In caso di urgenze o problematiche post-operatorie, la vicinanza del Medico curante consente un intervento tempestivo, evitando il rischio di complicazioni che potrebbero compromettere il successo del trattamento.
I controlli di mantenimento, la sostituzione di componenti usurati e gli eventuali aggiustamenti della protesi richiedono una relazione continuativa nel tempo che può essere garantita solo da un professionista facilmente raggiungibile.
La conoscenza diretta del caso clinico da parte dello stesso team medico che ha eseguito il trattamento rappresenta un vantaggio inestimabile per la gestione a lungo termine dell'overdenture.
I rischi del turismo dentale: perché non conviene risparmiare sulla salute
Il fenomeno del turismo dentale, pur apparentemente vantaggioso dal punto di vista economico, nasconde insidie e rischi che possono compromettere gravemente la salute orale del paziente.
La mancanza di continuità assistenziale rappresenta il problema principale: in caso di complicanze post-operatorie o necessità di interventi urgenti, il paziente si trova spesso abbandonato a se stesso, e l'impossibilità di effettuare controlli periodici regolari comporta il rischio di non individuare tempestivamente eventuali problematiche, con conseguenze che possono essere irreversibili.
Le differenze normative tra i vari Paesi in materia di dispositivi medici e protocolli sanitari possono esporre il paziente a rischi legati all'utilizzo di materiali non certificati secondo gli standard europei.
In aggiunta, la barriera linguistica e le diverse prassi medico-legali rendono estremamente complesso far valere eventuali diritti in caso di malpractice o risultati insoddisfacenti.
La necessità di affrontare viaggi lunghi e costosi per ogni controllo o revisione annulla spesso il presunto risparmio iniziale, trasformando l'apparente convenienza in un onere economico aggiuntivo.
L'incertezza della continuità professionale all'estero: un rischio serio per i pazienti bisognosi di cure odontoiatriche
Uno degli aspetti più critici del turismo dentale è rappresentato dall'incertezza di trovare sempre gli stessi professionisti durante i controlli successivi.
Il turnover del personale medico nelle cliniche estere specializzate in turismo dentale è spesso molto elevato, con il rischio concreto di essere seguiti da Medici diversi ad ogni controllo.
La perdita della documentazione clinica, dei progetti protesici e della storia del caso rappresenta un rischio reale che può compromettere la qualità delle cure future.
L'overdenture è un dispositivo che richiede una manutenzione specifica e personalizzata, che può essere garantita efficacemente solo da chi conosce approfonditamente il caso clinico fin dall'inizio.
La mancanza di un referente stabile nel tempo può comportare la necessità di rifare completamente il lavoro, con costi che superano largamente il presunto risparmio iniziale.
La garanzia della continuità assistenziale in Italia, e la sicurezza di essere sempre aiutati in tempo
Scegliere un Implantologo qualificato nel proprio territorio significa investire in una relazione terapeutica duratura, basata sulla fiducia reciproca e sulla continuità delle cure.
I Medici Odontoiatri italiani sono tenuti al rispetto di protocolli rigorosi e utilizzano esclusivamente materiali certificati secondo le normative europee più stringenti.
La vicinanza geografica consente di instaurare un rapporto personalizzato, dove il Medico conosce approfonditamente la storia clinica del paziente e può adattare le cure alle sue specifiche esigenze.
La possibilità di effettuare controlli regolari senza difficoltà logistiche rappresenta la migliore garanzia per mantenere l'overdenture in perfetta efficienza nel tempo.
La stabilità del rapporto medico-paziente permette di pianificare interventi di manutenzione programmata, prevenendo problematiche e garantendo la durata massima del lavoro protesico.
Investire nella propria salute orale scegliendo un professionista di qualità nel proprio territorio rappresenta la decisione più saggia per garantire risultati eccellenti e duraturi nel tempo.
Non negarti la gioia di un sorriso: il Dottore può aiutarti, chiamalo
L'eccellenza per la riabilitazione dentale a Milano
Lo Studio Dentistico del Dott. Longo è specializzato esclusivamente nell’Implantologia, ed è sempre a tua completa disposizione per ascoltarti, darti soccorso e portarti ad una piena riabilitazione dentale.
Semplicemente, senza dolore, senza paura, senza terrore del Dentista, garantendoti sempre la massima qualità possibile attualmente disponibile sul mercato, ad un costo d'accesso volutamente calmierato, per tutelare la tua salute e il tuo benessere.
Da due generazioni, la continua ricerca medica implantologica
Lo studio opera secondo i principi di scienza e coscienza, e non tratta i propri pazienti come ‘numeri di fattura’, bensì come esseri umani, spesso con storie profonde e drammatiche di edentulia, da aiutare e da far ritornare felici e sorridenti.
Da oltre 30 anni, il Dott. Longo aiuta i propri pazienti a riabilitarsi nel miglior modo possibile, cioè quello pensato secondo gli standard di alto livello internazionali, sfruttando al massimo tutti i miglioramenti tecnologici disponibili per l’Implantologia, come ad esempio le tecniche chirurgiche mini-invasive intramucosa, dal recupero rapido e dalla guarigione indolore, sino alle protesi su impianti zigomatici o sottoperiostei, particolarmente indicati per pazienti con una condizione di qualità dell’osso alveolare ormai compromessa.
La moderna diagnostica totalmente digitale, l’eccellenza delle protesi utilizzate e la cura totale per il paziente, seguito per tutto il suo periodo riabilitativo ed anche oltre (con i regolari controlli periodici e la manutenzione obbligatoria degli impianti) consentono allo studio del Dott. Longo di essere una vera risorsa di alto livello nel cuore di Milano, dedicata a tutti i pazienti che, per tanti motivi, hanno rimandato il riposizionamento dei denti naturali perduti nel tempo.
A Milano, scopri l’eccellenza di uno studio specializzato nell’Implantologia di alto livello, sempre al tuo fianco
Le terapie chirurgiche implantologiche d'eccellenza, in uno studio storico a Milano
Il Dott. Giorgio Alberto Longo è un Medico Chirurgo e Medico Odontoiatra, perfezionato nel corso di oltre 30 anni di attività clinica proprio nell’Implantologia, cioè quel ramo specialistico dell’Odontostomatologia che si occupa del riposizionamento, utilizzando moderne protesi fisse, degli elementi dentali naturali perduti.
Già figlio d’arte, nel corso della sua lunga attività di Medico Odontoiatra, il Dott. Longo ha rivolto la sua ricerca medica sui nuovi approcci dell’Implantologia già nella sua prima espansione commerciale negli anni ’90, perfezionando sempre più la sua tecnica chirurgica e modellandola per essere mini-invasiva, efficace, sostenibile per il paziente e capace di garantire una rapida ripresa e corretta riabilitazione complessiva.
Protocolli chirurgici di alto livello, in uno studio familiare ed empatico
Lo Studio Dentistico del Dott. Longo è un’eccellenza nel cuore di Milano, proprio dietro al Duomo, dedicato esclusivamente all’Implantologia.
Nello studio, organizzato modernamente e dotato di alta tecnologia odontoiatrica moderna, come ad esempio la TAC Cone Beam, lo scanner in 3D per il rilievo totalmente digitale delle arcate dentali, la modellazione CAD e la guida computerizzata per la mini-chirurgia senza bisturi (flapless), il Dott. Longo può aiutarti a ritrovare sorriso, benessere e fiducia, senza alcun tipo di sofferenza o dolore.
Tutti gli interventi chirurgici di implantologia, eseguiti con i migliori dispositivi protesici, di alta qualità e perfettamente in regola con ogni imposizione sanitaria e legislativa, possono essere eseguiti nello Studio Dentistico del Dott. Longo con l’ausilio della sedazione cosciente: un aiuto eccezionale per non provar nessun tipo di ansia, paura o stress durante la seduta chirurgica, che leva dunque qualsiasi tipo di remora o indecisione d’intervento.
Nello Studio Dentistico del Dott. Longo tutti gli interventi in sedazione cosciente sono effettuati da un Medico Anestesista regolarmente abilitato alla professione, con esperienza in Implantologia e dotato sempre, per la massima sicurezza del paziente, di tutta la strumentazione avanzata di controllo intra-operatorio.
Affinché tu non sia considerato solo un numero, ma un amico da aiutare per ritornare a stare bene, sorridendo.
FAQ (domande frequenti)
Grazie agli attacchi speciali che si connettono agli impianti, l'overdenture offre una stabilità nettamente superiore durante la masticazione e la fonazione, eliminando il rischio che la protesi si muova o cada.
Inoltre, l'overdenture superiore non ha il palato, garantendo un comfort decisamente migliore rispetto alle dentiere convenzionali.
Gli impianti vengono ancorati alle ossa mascellari e possono essere connessi tramite una barra metallica oppure con attacchi sferici.
In casi di scarsa disponibilità ossea, è possibile utilizzare anche mini-impianti che hanno un ingombro ridotto ma garantiscono comunque un'ottima stabilità alla protesi.
L'intervento viene eseguito in anestesia locale e dura circa 30 minuti per ogni impianto, con una fase post-operatoria agevole.
Per i pazienti particolarmente ansiosi è disponibile la sedazione cosciente endovenosa, somministrata da un Medico Anestesista, che permette di affrontare l'intervento con massima serenità e senza alcun disagio.
Dopo l'osteointegrazione, sono necessari da 4 a 10 appuntamenti per la realizzazione della protesi definitiva con gli attacchi specifici.
Durante il periodo di guarigione, il paziente può utilizzare la propria protesi precedente opportunamente adattata, senza rimanere mai senza denti.
Le ricerche scientifiche dimostrano che l'efficienza masticatoria dei pazienti con overdenture è dell'80%, molto vicina a quella delle persone con dentatura naturale che è del 90%.
I portatori di protesi mobili tradizionali, invece, hanno un'efficienza masticatoria di solo il 59%, evidenziando quanto l'overdenture rappresenti un miglioramento sostanziale nella qualità di vita e nella funzionalità.
Questo rappresenta un grande vantaggio in termini di igiene, permettendo di pulire accuratamente sia la protesi che gli impianti sottostanti.
È sufficiente rimuovere la protesi, lavarla con prodotti specifici e spazzolino, pulire gli attacchi sugli impianti, e poi reinserirla: il sistema di ancoraggio garantisce che si fissi saldamente in posizione.
L'overdenture rappresenta un'alternativa più economica rispetto alle protesi fisse complete su impianti, pur offrendo una stabilità e un comfort molto superiori alle protesi mobili tradizionali.
Con una corretta manutenzione, l'overdenture può durare moltissimi anni, rappresentando un investimento duraturo per la qualità della vita del paziente.
Gli impianti dentali che reggono l'overdenture, se ben mantenuti e controllati nel tempo, possono mantenersi perfettamente efficienti anche per tutta la vita del paziente.
È necessario sostituire periodicamente alcuni componenti di usura come i gommini degli attacchi, ma la struttura implantare rimane stabile e può eventualmente supportare anche un cambio di protesi in futuro.
Rappresenta la soluzione ideale anche per chi ha difficoltà a mantenere stabile la propria protesi rimovibile tradizionale o per chi non sopporta il palato nel caso dell'arcata superiore.
È fondamentale una valutazione accurata del caso da parte di un Implantologo qualificato per determinare l'idoneità del paziente e pianificare il trattamento più appropriato.
La vicinanza del Medico curante consente un intervento tempestivo in caso di urgenze o problematiche post-operatorie, evitando complicazioni.
Inoltre, la conoscenza diretta e continuativa del caso clinico da parte dello stesso team medico rappresenta un vantaggio inestimabile per la gestione a lungo termine dell'overdenture, garantendo risultati duraturi e la massima tranquillità per il paziente.
L'Implantologia senza dolore e senza paura, per tutti
L’Implantologia è quella branca iper-specialistica dell’Odontostomatologia che si focalizza sulla riabilitazione dentale dei pazienti mediante protesi fisse biocompatibili, chiamati impianti dentali.
È una specializzazione relativamente recente di tutta la Medicina Odontoiatrica, frutto però di una lunga sperimentazione, partita in maniera abbastanza casuale negli anni ’50 del XX secolo, grazie all’intuizione del Prof. Per-Ingvar Brånemark, dell’Università di Göteborg, in Svezia.
L’Implantologia si basa su un principio medico chiamato osteointegrazione, e l’origine della parola dovrebbe già dare il senso della stessa: ‘integrazione dell’osso (o nell’osso)’.
Per via dell’osteointegrazione, un elemento biocompatibile, ad esempio una vite in una speciale lega di titanio medicale, se inserito nella matrice ossea, viene dall’osso stesso integrato, per un complesso processo biologico che, a guarigione avvenuta, avrà formato una struttura coesa, impossibile da separare se non con un’azione chirurgica.
L’osteointegrazione ha permesso di superare uno dei grandi problemi storici dell’Odontoiatria, cioè l’impossibilità di rimpiazzare i denti perduti con protesi fisse stabili e definitive, e ha spalancato la strada ad una serie di cure e terapie riabilitative un tempo impensabili.
Uno studio amico, su cui puoi fare affidamento per la tua riabilitazione dentale
Lo Studio Dentistico del Dott. Longo è specializzato nell’Implantologia e nella riabilitazione dentale già dagli anni ’90, avendo focalizzato quasi tutta la sua attività clinica e chirurgica proprio nell’affinamento delle tecniche implantologiche moderne, che hanno permesso di offrire ai pazienti terapie riabilitative sempre più precise grazie alla guida computerizzata, sopportabili a livello di disagio, economicamente accessibili (anche per realtà personali in difficoltà economica) e, soprattutto, nella massima sicurezza medica.
Lo studio pone particolare enfasi sulla diagnosi precisa dell’edentulia, cioè la mancanza di denti naturali che spinge il paziente a chiederne il rimpiazzo con le protesi, dando particolare attenzione alla valutazione sia funzionale che psicologica.
Dati pre-operatori precisi supportati da rilievi di ortopantomografia digitale, TAC a fascio conico (Cone Beam) ed attenta valutazione clinica permettono allo studio di somministrare terapie riabilitative di qualità, con l’ausilio della sedazione cosciente, per ridurre al minimo il disagio, il trauma del Dentista o lo stress (comprensibile ed umano) dell’intervento chirurgico.
Nello studio sono presenti, oltre che macchinari elettro-medicali sicuri e periodicamente revisionati, anche tutte le figure necessarie per assicurare al paziente la riabilitazione dentale completa, pure in presenza di casi particolari come la condizione di diabete mellito, l’osteoporosi o di un grave riassorbimento dell’osso alveolare.
Prenota ora la tua visita col Dottore
Il Dott. Longo, assieme ai suoi Medici Anestesisti, Chirurghi Maxillo-facciali e Chirurghi Orali, supportato sempre da personale di poltrona specializzato proprio nell’Implantologia, aiuta giornalmente i pazienti che a lui si affidano a ritornare al sorriso e alla corretta masticazione e fonazione, affrontando ogni caso con umanità ed empatia, non dimenticando l’importanza della valutazione individuale e della dignità e del rispetto di ogni esperienza personale.
Puoi affidarti al Dott. Longo e alla sua equipe per la tua esigenza di riabilitazione dentale, consapevole di trovare uno studio dentistico professionale, modernamente organizzato ma con un'anima famigliare ed empatica, che metterà al primo posto la tua salute e il tuo benessere come paziente ma soprattutto come persona, con l'obiettivo di riportarti ad una piena funzionalità non solo dentale, ma anche psicologica.
Lo studio dentistico specialista nell'Implantologia e nella Riabilitazione Dentale
lo Studio Dentistico del Dott. Longo si trova a Milano, in Galleria Unione, 1.
la sede è storica, ed è presente a Milano da oltre 50 anni.
lo Studio Dentistico del Dott. Longo non è un franchising e non è una catena low-cost: è uno studio unico, specializzato esclusivamente nell'Implantologia e nella Riabilitazione Dentale, che offre trattamenti odontoiatrici di qualità, ma con la gestione familiare e l'empatia di un ambiente professionale seppur amichevole.
lo Studio Dentistico del Dott. Longo è nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cordusio, ed è facilmente raggiungibile con la Linea Metropolitana milanese MM3 (Linea Gialla), fermata 'Missori'.
se vuoi raggiungerci in autovettura, ricorda che lo studio è nella Zona a Traffico Limitato di Milano (Area C), quindi ti servirà il pass (clicca qui per tutte le informazioni e per acquistarlo).
se vieni da fuori Milano in treno, puoi scendere alla stazione Milano Centrale e prendere la linea MM3 (Linea Gialla), direzione S. Donato, fino alla fermata Missori.
se vieni invece dalla stazione di Porta Garibaldi, il percorso più breve è quello di prendere la linea MM2 (Linea Verde), direzione Cologno Nord - Gessate, scendere a Milano Centrale, cambiare con la linea MM3 (Linea Gialla), direzione San Donato e scendere alla fermata Missori.
Siamo l'eccellenza odontoiatrica nella ricerca clinica dell'Implantologia e della Chirurgia Orale Riabilitativa.
Il nostro scopo è riportarti a sorridere senza dolore e senza paura, con la Riabilitazione Dentale di alta qualità ad un costo sostenibile.
Tutti gli articoli sanitari presenti in questo sito sono stati scritti da Medici o informatori sanitari.
Le informazioni sanitarie sono date
secondo i principi di scienza e coscienza, senza ausilio di algoritmi generativi.
Tutti gli articoli sanitari sono materiale originale, attendibile, verificato e inviato all'Ordine provinciale di appartenenza.
Nessun articolo è stato scritto, anche parzialmente, da un'intelligenza artificiale generativa.
Tutti i disegni anatomici e le tavole mediche presenti nel sito sono stati realizzati da artisti scientifici, in possesso di Diploma Accademico rilasciato da un istituto AFAM e che hanno regolarmente superato gli esami accademici dei corsi obbligatori di Anatomia Artistica.
Nessuna tavola anatomica o disegno illustrativo presente nel sito è stato realizzato da un software di intelligenza artificiale generativa.
Le tavole anatomiche di questo sito sono quindi materiale artistico-scientifico verificato e attendibile, sempre approvato da un Medico Odontoiatra, un Medico Chirurgo Specialista in Odontostomatologia o Chirurgia Orale o un Igienista Dentale, tutti regolarmente abilitati alla professione.
Vuoi un aiuto rapido? Chiedi al Dr. AMO!
Il Dr. AMO (che sta per Assistente Medico Odontoiatrico) è il software di AI integrato in questo sito.
È stato programmato da Medici, tecnici informatici e informatori sanitari con l'obiettivo di aiutarti a trovare le informazioni sanitarie che stai cercando, in maniera rapida e veloce.
Il Dr. AMO ti può fornire aiuto e supporto in ogni momento, e può aiutarti a trovare rapidamente le risposte alle tue domande, nonché può aiutarti a prenotare una visita con lo studio.
Tutte le informazioni che ti da il Dr. AMO provengono da un database originale di contenuti medici e sanitari, verificato da un Medico regolarmente abilitato alla professione, e l'AI è stata addestrata con la direttiva principale di proteggere la tua vita e la tua salute.
Puoi chiedere aiuto in ogni momento al Dr. AMO, cliccando sul pulsante che trovi al lato di ogni pagina del sito.
Quindi ricorda che...
- L'overdenture è una protesi rimovibile stabilizzata da impianti dentali che combina stabilità implantare con facilità di pulizia;
- solitamente, per procedere con un overdeture sull'arcata inferiore servono almeno due impianti, mentre per quella superiore ne servono almeno quattro;
- L'overdenture superiore non ha il palato, offrendo un comfort sensibilmente migliore rispetto alle dentiere tradizionali;
- L'efficienza masticatoria con overdenture è dell'80%, molto vicina a quella naturale del 90%, contro il 59% delle protesi mobili;
- Gli attacchi dell'overdenture possono avere forma di sfera o di barra, permettendo ancoraggio saldo pur rimanendo removibile per l'igiene;
- l'overdenture Rappresenta un'alternativa più economica delle protesi fisse su impianti, offrendo comunque stabilità nettamente superiore alle dentiere;
- Il costo varia da €4.900 a €13.000 per arcata a seconda della complessità del caso e della zona geografica in cui risiede il medico odontoiatra;
- L'intervento è del tutto indolore, eseguito in anestesia locale e sedazione cosciente, con durata di circa 30 minuti per ogni impianto;
- L'osteointegrazione richiede 3-6 mesi, durante i quali si può utilizzare la protesi precedente opportunamente adattata;
- Per pazienti ansiosi è disponibile la sedazione cosciente endovenosa, somministrata da un Medico Anestesista;
- Le protesi sono rimovibili e facilmente pulibili, rappresentando le protesi più igieniche con stabilità perfetta durante masticazione e fonesi;
- La percentuale di successo supera il 95% con durata che può estendersi per tutta la vita con corretta manutenzione;
- Gli impianti dell'overdenture ben mantenuti possono durare tutta la vita del paziente, e supportare eventualmente anche un cambio di protesi;
- È fondamentale scegliere un professionista vicino al domicilio per garantire controlli periodici e interventi tempestivi in caso di necessità;
- Il turismo dentale comporta rischi di mancata continuità assistenziale, barriera linguistica e impossibilità di controlli regolari nel tempo (fondamentali per la buona efficienza dell'impianto)

Quest'articolo è stato revisionato ed aggiornato dal dott. Alberto Giorgio Longo il giorno:
venerdì 20 giugno, 2025
Il Dott. Alberto Giorgio Longo è un Medico Chirurgo e un Medico Odontoiatra, perfezionato da anni nell'Implantologia e nella Riabilitazione Dentale.
L’implantologia è la soluzione odontoiatrica con un tasso di successo molto elevato (oltre il 95% dei pazienti correttamente trattati), che sostituisce i denti mancanti con impianti dentali biocompatibili, e recupera completamente l'autostima, la disinvoltura e riposiziona correttamente le occlusioni dei delle due arcate dentali, con indiscussi vantaggi sulla masticazione, sulla fonetica, sulla deglutizione e anche sulla postura.
Nello Studio Dentistico del Dott. Longo, attivo a Milano ormai da due generazioni, gran parte dell'attività clinica si concentra sul recupero del sorriso anche in casi difficili, per restituire a tutti l’occasione di sentirsi di nuovo a proprio agio quando si è in compagnia, quando si mangia, senza doversi preoccupare che si sposti una dentiera instabile o che quel dente mancante sia così evidente.
La cura del sorriso è per molti una questione di benessere psicologico, che ha comunque importanti aspetti funzionali su tutto il corpo: una dentatura non completa, cioè in condizione di edentulia (la mancanza di uno o più denti naturali) può portare a condizioni di grande disagio, non solo limitato al cavo orale ma anche a tutto il corpo (persino i muscoli di cervicale e zona lombare).
Il Dott. Longo si è proprio focalizzato, in oltre trent'anni di esperienza diretta e studi clinici, su questa necessità, perfezionando le procedure chirurgiche per garantire una corretta riabilitazione minimamente invasiva, con la migliore tecnologia possibile e accessibile sul mercato.
Il Dottore ha una missione medica, etica e deontologica precisa, che regola da sempre la sua attività clinica e di costante ricerca sull'Implantologia: aiutare tutti i pazienti che soffrono di mancanze dentali più o meno estese ad ottenere una soluzione duratura nel tempo, che concili funzionalità ed estetica, ad un costo d'accesso accessibile e facilitato.
i partner dello studio, per curare il maggior numero possibile di pazienti bisognosi di riabilitazioni dentali
Lo Studio Dentistico del dott. Longo è convenzionato con molte assicurazioni e fondi mutualistici, per servire la più ampia platea di pazienti bisognosi di cure odontoiatriche e riabilitazioni dentali.
Qui trovi la carrellata delle assicurazioni e dei fondi mutualistici con cui puoi prenotare la tua visita odontoiatrica oppure il tuo intervento di riabilitazione dentale.
Effettua una visita col Dottore!*



















